QUI MANGI SICURO
Con l’obiettivo di informare il personale delle attività ristorative nella prevenzione delle reazioni da allergia alimentari.
Descrizione
Il corso è strutturato in un’introduzione seguita da un’indagine conoscitiva e 6 videolezioni, della durata di circa 30 min. ognuna, fruibili in qualunque momento dopo l’iscrizione.
I contenuti sono così articolati:
- introduzione al corso – M. Mauro 
 – Indagine conoscitiva
- 
1° videolezione – D. Macchia 
 – Allergia alimentare: che cos’è e quando sospettarla
 – Allergia e intolleranza: qual è la differenza?
- 
2° videolezione – F. Furci 
 – Allergeni alimentari rilevanti
- 
3° videolezione – M. Conte 
 – Allergie crociate: che cosa sono e come comportarsi
 – Gli allergeni e le norme previste dall’Unione Europea
- 
4° videolezione – C. Lombardo 
 – Prevenzione e controllo del rischio: evitare la contaminazione crociata durante la manipolazione del cibo e garantire l’assenza di contaminazione da allergeni
 – Quale domande rivolgere al cliente presente nel ristorante
- 
5° videolezione – M.A. Crivellaro 
 – E se succede qualcosa? Gestione dell’emergenza!
- 
6° videolezione – D. Preziosi 
 – I “take home message” cioè brevi messaggi importanti da “portare a casa” per ri-puntualizzare i concetti salienti delle precedenti videolezioni
 – Quali domande scrivere sul sito web del ristorante o da fare al telefono quando il cliente prenota per prepararsi ad accoglierlo in sicurezza
Al termine è previsto un test di apprendimento, al superamento del quale viene rilasciata la certificazione bollino arancione «QUI MANGI SICURO».
